PRESSOST. A MEMB. SC.0,7/3 BAR RIAR.MAN.

60,20 €
IVA esclusa
Pressostato a membrana Fantini Cosmi B01AM4 con campo di regolazione 0,7 ÷ 3 bar, riarmo manuale, attacco maschio G 1/4, adatto per generatori di vapore e fluidi/gas inerti.
Quantità
Acquista ora

Produttore

Fantini Cosmi


Nome del prodotto

Pressostato a membrana sicurezza 0,7/3 bar riarmo manuale - Codice fornitore: B01AM4


Caratteristiche

  • Principio di funzionamento: pressostato con membrana in acciaio inox
  • Applicazioni: adatto per generatori di vapore, fluidi e gas inerti
  • Campo di regolazione: 0,7 ÷ 3 bar
  • Riarmo: manuale interno
  • Differenziale: fisso 0,4 bar (va sottratto al valore di scala)
  • Pressione massima consentita elemento sensibile: 6 bar
  • Attacco: G 1/4 maschio
  • Grado di protezione: IP40
  • Tensione nominale di isolamento: Ui 380V~
  • Corrente nominale di servizio continuativo: Ith 15A
  • Carico resistivo (AC-12): 15A a 220V-250V~; 10A a 380V~
  • Carico induttivo (AC-15): 2,5A a 220V-250V~; 1,5A a 380V~
  • Temperatura massima fluido controllato: 120°C
  • Temperatura ammessa corpo pressostato: -35 ÷ 80°C
  • Conformità: EN 60947-5-1

Misure

  • Attacco: G 1/4 maschio
  • Campo regolazione pressione: 0,7 ÷ 3 bar
  • Differenziale: 0,4 bar

Consigli per installazione

  • Installare il pressostato su linee dedicate a fluidi o gas inerti compatibili con l’acciaio inox e le specifiche tecniche indicate.
  • Verificare la corretta tenuta degli attacchi, utilizzando materiali sigillanti idonei per impianti a pressione.
  • Assicurarsi che temperature e pressioni di esercizio non superino i limiti indicati dal produttore.
  • Mantenere accessibile il dispositivo per consentire il riarmo manuale, obbligatorio in caso di intervento del pressostato di sicurezza.
  • Eseguire i collegamenti elettrici a quadro spento secondo le normative vigenti EN 60947-5-1 e avvalersi di personale tecnico qualificato.

Raccomandazioni per la manutenzione

  • Eseguire controlli periodici sulle condizioni dei collegamenti meccanici ed elettrici.
  • Verificare la pulizia e l’assenza di ostruzioni all’attacco del pressostato.
  • Non superare mai i valori di pressione e temperatura massimi specificati in scheda tecnica.
  • In caso di malfunzionamento o anomalie, intervenire solo dopo la completa messa in sicurezza dell’impianto.
  • Per riparazioni o sostituzioni, rivolgersi esclusivamente a personale autorizzato.



La scheda è stata prodotta con Intelligenza Artificiale, verificare le informazioni riportate sul sito del produttore o con il nostro ufficio tecnico.

B01AM4