AKS 4100-500. Liquid Level Sensor

4.120,00 €
IVA esclusa
Sensore avanzato di livello liquido AKS 4100-500 basato su tecnologia radar guidata TDR, ideale per applicazioni di refrigerazione industriale. Misura da 500 mm, robusta costruzione in acciaio inossidabile, uscita analogica 4-20 mA.
Quantità
Acquista ora

AKS 4100-500. Liquid Level Sensor

Il sensore di livello liquido AKS 4100-500 utilizza la tecnologia avanzata radar guidata TDR (Time Domain Reflectometry), ideale per il monitoraggio preciso e affidabile del livello di liquidi in svariate applicazioni industriali, in particolare nel settore della refrigerazione.

Caratteristiche tecniche

Tecnologia Radar guidato TDR (Time Domain Reflectometry)
Tipologia Sensore di livello liquido
Lunghezza massima di misura 500 mm
Uscita elettrica 4-20 mA (2 fili, alimentazione in corrente)
Interfaccia utente Display LCD (HMI), multi-lingua
Gas compatibili (cavo) R717 (ammoniaca), HCFC, HFC, liquidi/gas non corrosivi (non CO2)
Temperatura ambiente operativa -40°C a +80°C
Temperatura processo -60°C a +100°C
Pressione operativa da -1 a 100 bar
Materiale sonda Acciaio inossidabile (standard 1.4404/316L)
Materiale corpo Alluminio
Protezione IP 66/67, NEMA 4X/6P
Certificazioni CE

Misure

  • Lunghezza sonda: 500 mm
  • Processo di collegamento: G1" filettatura maschio
  • Peso indicativo: circa 1.5 Kg

Consigli per l'installazione

  • Montare la sonda verticalmente nel serbatoio o nel recipiente di misura.
  • Verificare la compatibilità del refrigerante/liquido.
  • Accertarsi che la sonda non sia soggetta a vibrazioni eccessive (consultare EN 60721-3-4 per dettagli sulle vibrazioni).
  • Collegare l'uscita analogica a un controller compatibile con 4-20 mA.
  • Garantire l’alimentazione elettrica corretta (14-30 V DC).
  • Utilizzare solo accessori originali e procedere a un iniziale controllo funzionale post-installazione.

Raccomandazioni per la manutenzione

  • Ispezionare periodicamente lo stato della sonda e la tenuta della guarnizione.
  • Non sono necessarie pulizie speciali della sonda in acciaio inossidabile.
  • In caso di malfunzionamento, verificare l’integrità della sonda e l’assenza di danni fisici.
  • Evitare l’esposizione diretta a liquidi/gas corrosivi diversi da quelli specificati.
  • In caso di smontaggio, assicurarsi di non danneggiare la sonda o il cablaggio.

La scheda è stata prodotta con Intelligenza Artificiale, verificare le informazioni riportate sul sito del produttore o con il nostro ufficio tecnico.

084H4510
5702428344081