XB05M-1-36_2Cu_25_S1_2G3/4_IP135

423,00 €
IVA esclusa
Scambiatore di calore a micropiastre ad alta efficienza con 36 piastre in rame, pressione di esercizio fino a 25 bar, connessioni G 3/4, ideale per applicazioni di riscaldamento, teleriscaldamento e sistemi di condizionamento.
Quantità
Acquista ora

Scambiatore di calore a micropiastre XB05M-1

Specifiche tecniche:

Numero piastre36
Materiale piastreAISI 316
Materiale brasaturaRame
Pressione massima di esercizio25 bar
Tipo di connessioneG 3/4
Standard di connessioneISO 228/1
Lunghezza connessione lato 120 mm
Lunghezza connessione lato 220 mm
Diametro bocchello centrale orizzontale42 mm
Diametro bocchello centrale verticale lato 1278 mm
ApprovazionePED

Misure

Altezza totale senza piedini: 312 mm

Caratteristiche principali

Lo scambiatore di calore a micropiastre XB05M-1 è caratterizzato da:

  • Dimensioni compatte e peso ridotto
  • Elevata efficienza termica grazie alla tecnologia Micro Plate
  • Piastre ondulate per un trasferimento termico ottimale
  • Basso volume di ritenzione interno
  • Minori perdite di carico per ridurre i costi di pompaggio
  • Elevata flessibilità di progettazione
  • Evaporatore ad alta efficienza con prestazioni elevate anche con basse differenze di temperatura tra i fluidi
  • Ridotto rischio di congelamento

  • Applicazioni consigliate

    Questo scambiatore di calore è ideale per:

  • Sistemi HVAC
  • Applicazioni di teleriscaldamento e teleraffrescamento
  • Pompe di calore e chiller
  • Sistemi di riscaldamento solare
  • Impianti di produzione di acqua calda sanitaria
  • Recupero termico
  • Raffreddamento motore

  • Consigli per l'installazione

    Prima dell'installazione, verificare che le pressioni di esercizio e le temperature di utilizzo siano compatibili con le specifiche tecniche del prodotto. Assicurarsi che i fluidi utilizzati siano compatibili con i materiali delle piastre (AISI 316). Installare lo scambiatore in posizione stabile, verificando che le connessioni siano correttamente serrate secondo le normative ISO 228/1. Prevedere uno spazio adeguato per le operazioni di manutenzione e pulizia. Consultare la documentazione tecnica del produttore per dettagli specifici di installazione.


    Raccomandazioni per la manutenzione

    Per garantire il corretto funzionamento e la longevità del prodotto:

  • Effettuare controlli periodici della pressione di esercizio
  • Verificare l'assenza di perdite dalle connessioni
  • Controllare le temperature di ingresso e uscita dei fluidi
  • In caso di accumulo di depositi, eseguire operazioni di pulizia chimichea secondo le indicazioni del produttore
  • Ispezionare regolarmente le piastre per verificare l'assenza di danni o corrosione
  • Mantenere un registro delle operazioni di manutenzione effettuate

  • La scheda è stata prodotta con Intelligenza Artificiale, verificare le informazioni riportate sul sito del produttore o con il nostro ufficio tecnico.

    079B0112