Regolatore di pressione differenziale per il bilanciamento automatico idronico in impianti di riscaldamento e raffrescamento a due tubi. Questo dispositivo risolve i problemi di fluttuazioni di pressione che causano squilibri dell'impianto, distribuzione irregolare del calore, rumorosità e elevato consumo energetico.
| Classe di Pressione | PN 16 |
| Campo di Regolazione | 5-25 kPa |
| Pressione Differenziale Massima | 250 kPa |
| Intervallo di Temperatura | -10 ... +120 °C |
| Portata Kvs | 2,5 m³/h |
| Impostazione di Fabbrica | 10 kPa |
| Lunghezza Tubo a Impulsi | 1,5 m |
| Funzione di Intercettazione | Sì |
| Rubinetto di Scarico | Sì |
| Dimensione Valvola | DN 20 |
| Tipo di Raccordo | Filettatura Esterna ISO 228/1 |
| Isolamento | Senza Isolamento |
Le valvole con campo di regolazione 5-25 kPa vengono utilizzate principalmente in combinazione con radiatori negli impianti di riscaldamento a due tubi.
La valvola deve essere montata sul tubo di ritorno dell'impianto con collegamento tramite tubo a impulsi al tubo di mandata. Il tubo a impulsi consente di regolare la pressione differenziale sulla colonna montante.
Per un sistema perfettamente bilanciato, sia a pieno carico che a carico parziale, si consiglia di combinare questa valvola con le valvole di preregolazione sui radiatori.
La valvola rimane aperta al 100% per effettuare pulizia e riempimento del sistema sia dalla tubazione di mandata sia da quella di ritorno.
Si consiglia di verificare periodicamente il corretto funzionamento della valvola e il mantenimento della pressione differenziale impostata. La valvola deve essere controllata durante la messa in servizio dell'impianto e successivamente in base alle necessità di bilanciamento rilevate.
Verificare che il tubo a impulsi rimanga integro e non subisca danni durante l'installazione e l'esercizio.
Il peso indicativo del prodotto non è disponibile nelle specifiche tecniche fornite dal produttore.
Nota Importante: La scheda è stata prodotta con Intelligenza Artificiale, verificare le informazioni riportate sul sito del produttore o con il nostro ufficio tecnico.