SATELLITE ACS VERS. ELETTRICA 40KW

1,00 €
IVA esclusa
Modulo satellite Caleffi SATELLITE ACS versione elettrica 40kW per produzione acqua calda sanitaria istantanea, con componenti certificati e regolazione elettronica. Comprende caratteristiche tecniche dettagliate, dimensioni compatte, consigli per installazione e raccomandazioni di manutenzione.
Quantità
Acquista ora

Produttore: Caleffi


Nome del prodotto: SATELLITE ACS VERS. ELETTRICA 40KW


Caratteristiche

  • Codice fornitore: SATK10203HE
  • Tipologia: Modulo satellite per produzione istantanea acqua calda sanitaria (ACS) con gestione elettronica
  • Alimentazione: 230 V (ac) ±10%, 50 Hz
  • Potenza nominale: 40 kW
  • Elemento riscaldante: Scambiatore a piastre
  • Pompaggio: Pompa UPM3 15-70
  • Sonda di temperatura: NTC 10 kΩ per ACS
  • Protezione elettrica: Classe IP 40
  • Materiali componenti principali: Ottone EN12165 CW617N, tubazioni in acciaio, cover in acciaio verniciato RAL 9010
  • Funzione di preriscaldo domestico: Presente
  • Regolazione: Valvola modulante per produzione acqua calda
  • Filtro su ingresso circuito sanitario

Misure

  • Dimensioni (LxHxP): 476 x 350 x 188 mm
  • Pressione massima esercizio: Circuiti primario e sanitario: 10 bar
  • Temperatura massima esercizio: 85°C
  • Max. percentuale glicole: 30%
  • Portata minima attivazione: 2,7 ±0,3 l/min
  • Portata massima circuito acqua sanitaria: 18 l/min

Consigli per l'installazione

  • Verificare la compatibilità con le condizioni di impianto e centralizzato di destinazione.
  • Tutte le connessioni idrauliche vanno controllate accuratamente prima della messa in pressione per prevenire perdite dovute a vibrazioni durante il trasporto[3][4].
  • Non applicare eccessiva coppia di serraggio ai raccordi per evitare danni alle componenti interne.
  • Quando previsto il ricircolo dell'acqua calda o presenza di valvole di non ritorno all'ingresso acqua fredda, predisporre un sistema per assorbire l'eventuale dilatazione termica interna[3].
  • Seguire le indicazioni di riempimento, messa in pressione e spurgo delle bolle d'aria per il riavvio o il primo avvio[3].

Raccomandazioni per la manutenzione

  • Eseguire controlli periodici dello stato dei filtri e delle sonde di temperatura.
  • Verificare annualmente la taratura delle valvole di regolazione e il corretto funzionamento della pompa.
  • Per manutenzione straordinaria o sostituzione delle componenti, attenersi alle istruzioni fornite dal produttore e rivolgersi a personale qualificato.
  • In presenza di glicole, controllare annualmente concentrazione e condizioni del fluido.
  • Effettuare verifiche regolari su eventuali perdite e, in caso di fermo prolungato, eseguire uno svuotamento e pulizia dell’unità.

La scheda è stata prodotta con Intelligenza Artificiale, verificare le informazioni riportate sul sito del produttore o con il nostro ufficio tecnico.

SATK10203HE
8016615428681