Produttore
Caleffi
Nome del prodotto
CONT. CONTECA EASY DN200 RS 485 ULTRA
Caratteristiche
- Contatore di energia termica diretto ad ultrasuoni, particolarmente indicato per la misurazione dei consumi termici in edifici ad uso civile. Doppio registro di memorizzazione per contabilizzare sia in regime di riscaldamento che condizionamento[1][2][3].
- Trasmissione dati: protocollo BUS RS-485 (di serie), compatibile MODBUS-RTU su richiesta[3].
- Protezione antimanomissione e software di controllo evoluto, conformità Direttiva 2014/32/EU EN 1434 (MID MI004)[1][3].
- Classe di precisione: 2 (ultrasonico)[2].
- Alimentazione: 24 V AC (±5%) - 50 Hz - 1 W[3].
- Acquisizione fino a 4 ingressi impulsivi supplementari e 2 ingressi digitali di allarme-stato supplementari[3].
- Durata della batteria: al litio, 12 anni (non sostituibile)[1].
Misure
- DN200 flangiato (diametro nominale 200 mm)[1][4].
- Campo di temperatura: 10–90°C (riscaldamento), 2–25°C (raffrescamento)[1].
- Pressione nominale: PN 16[1].
- Materiali: Corpo in ottone e acciaio P235GH[1].
- Montaggio idraulico flangiato EN 1092-1[1].
- Montaggio preferito: orizzontale[1].
Consigli per installazione
- Montare preferibilmente il contatore su tubazioni orizzontali con spazio sufficiente per la manutenzione periodica[1].
- Verificare la tecnica di collegamento idraulico (flangiato), utilizzando guarnizioni conformi alle norme EN 1092-1.
- Assicurarsi che la tensione di alimentazione sia corretta (24 V AC ±5%) prima dell’avviamento[3].
- La trasmissione tramite BUS RS-485 deve essere cablata secondo lo schema fornito dal produttore; per telelettura, utilizzare solo dispositivi e software certificati compatibili Caleffi.
Raccomandazioni per la manutenzione
- Effettuare verifiche periodiche sullo stato delle sonde di temperatura e cablaggi, preferibilmente 1 volta all’anno.
- Monitorare lo stato della batteria tramite software di controllo evoluto; la batteria dura 12 anni e non è sostituibile[1].
- Consultare il registro eventi e allarmi tramite modulo di gestione o software centralizzato per diagnosticare eventuali anomalie, intervenendo solo tramite personale autorizzato.
- Nel caso di aggiornamento del sistema di trasmissione, verificare la completa compatibilità dei dispositivi con lo standard RS-485/MODBUS-RTU se richiesto.
La scheda è stata prodotta con Intelligenza Artificiale, verificare le informazioni riportate sul sito del produttore o con il nostro ufficio tecnico.