VALVOLA FARFALLA EM/EM D.I. - EPDM

6,30 €
IVA esclusa
Valvola farfalla EM/EM D.I. con guarnizione EPDM, diametri da DN 28 a DN 100, corpo in acciaio inox, pressione max 4–10 bar, temperatura esercizio -30°C/+140°C, consigli per installazione e manutenzione inclusi, peso indicativo 4,5 kg.
Quantità
Acquista ora

VALVOLA FARFALLA EM/EM D.I. - EPDM
Codice prodotto fornitore: 23-766S63.4E


Caratteristiche

Valvola a farfalla progettata per l’interruzione o la deviazione del flusso di prodotto tramite comando manuale o pneumatico.
Guarnizione principale in EPDM per resistenza chimica e termo-meccanica elevata.
Pressione massima del prodotto: 4 bar (attuatore semplice effetto), 10 bar (attuatore doppio effetto).
Pressione aria attuatore: 5–7 bar.
Temperatura di esercizio: da -30°C a +140°C (guarnizioni EPDM).
Materiali di contatto con il prodotto: acciaio AISI 304L/316L.
Finitura interna: grana 150–120, rugosità Ra 0,76-1,14 µm.
Connessioni disponibili: Clamp, DIN, SMS, RJT, ISS.
Componenti elettrici opzionali: contatto di prossimità, microinterruttore, elettrovalvola, connettore.
Adatta per settori alimentare, farmaceutico e impiantistica industriale.


Misure

Disponibile nei diametri standard da DN 28 mm a DN 100 mm (da 1'' a 4'')
Lunghezze e ingombri variabili secondo normativa selezionata (DIN/SMS/RJT/Clamp).


Consigli per l’installazione

  • Installare la valvola in posizione accessibile per agevolare le operazioni di ispezione e manutenzione.
  • Verificare la compatibilità chimico-fisica del fluido con materiali del corpo (acciaio inox) e guarnizioni (EPDM).
  • Montare la valvola tra flangie compatibili secondo normativa scelta (Clamp, DIN, SMS, ecc.).
  • Per applicazioni pneumatiche, assicurarsi che l’alimentazione aria sia filtrata e regolata tra 5–7 bar.
  • Se sono richieste funzioni elettriche, predisporre il collegamento dei dispositivi opzionali (microinterruttore, contatto di prossimità, ecc.).

Raccomandazioni per la manutenzione

  • Effettuare ispezione regolare delle guarnizioni EPDM e sostituirle in caso di usura o deterioramento.
  • Lubrificare i meccanismi di azionamento secondo le specifiche operative fornite.
  • Verificare la tenuta e lo stato delle connessioni clamp/flangiate.
  • Sanificare periodicamente le superfici interne secondo le procedure CIP/SIP del sistema.
  • Controllare la pressione di esercizio e la temperatura d’impiego per mantenere la durata della valvola.

Peso indicativo

Peso: 4,5 kg (valori medi per DN 63, varia in funzione del diametro nominale scelto)



La scheda è stata prodotta con Intelligenza Artificiale, verificare le informazioni riportate sul sito del produttore o con il nostro ufficio tecnico.

766S63.4E