VALVOLA FARFALLA PNEUMATICA EL/EL - EPDM - 7C1 ATTUATORE ORIZZONTALE D.E.

207,50 €
IVA esclusa
Valvola farfalla pneumatica con attuatore orizzontale a doppio effetto, guarnizioni EPDM, progettata per applicazioni pneumatiche in ambienti alimentari e farmaceutici.
Quantità
Acquista ora

Valvola Farfalla Pneumatica EL/EL - EPDM - 7C1 Attuatore Orizzontale D.E.


Caratteristiche Tecniche

La valvola farfalla pneumatica è progettata per interrompere o deviare il flusso del prodotto mediante attuatore pneumatico. L'attuatore è di tipo orizzontale a doppio effetto, garantendo controllo preciso e affidabile.

Corpo valvola realizzato in acciaio inossidabile AISI 316L, materiale resistente alla corrosione e idoneo per applicazioni alimentari e farmaceutiche. Le guarnizioni sono in EPDM, selezionate per garantire prestazioni ottimali in diversi intervalli di temperatura.


Dati Tecnici di Esercizio

Pressione massima prodotto (valvole doppio effetto)1000 kPa (10 bar)
Pressione aria attuatore500/700 kPa (5/7 bar)
Temperatura di esercizio-10°C +95°C (+15°F +205°F)
Temperatura di esercizio guarnizioni EPDM-30°C +140°C (-20°F +280°F)
Finitura superficialeGrana 150 (Ra max 0,76-0,89 µm)

Materiali di Costruzione

Parti a contatto con il prodotto: acciaio inossidabile AISI 316L

Albero otturatore: acciaio inossidabile AISI 316L

Guarnizioni a contatto con il prodotto: EPDM

Altre parti in acciaio: AISI 304L


Consigli per l'Installazione

La valvola è realizzata in acciaio inossidabile per facilitare la sterilizzazione a elevate temperature. Si consiglia di verificare che la pressione di esercizio sia compatibile con i parametri tecnici della valvola.

L'attuatore pneumatico richiede una pressione aria compresa tra 5 e 7 bar. Assicurarsi che l'impianto pneumatico sia dotato di un regolatore di pressione adeguato.

La valvola è facilmente smontabile per operazioni di pulizia e manutenzione in linea (CIP - Clean In Place).


Raccomandazioni per la Manutenzione

Eseguire controlli periodici dello stato delle guarnizioni, in particolare dopo cicli frequenti di apertura e chiusura.

In caso di perdite, verificare prima l'integrità delle guarnizioni EPDM e delle superfici di tenuta.

La pulizia della valvola può essere effettuata seguendo i protocolli CIP, sfruttando l'accesso facilitato ai componenti interni nelle versioni standard.

Si consiglia di sottoporre la valvola a cicli di sterilizzazione secondo le procedure consigliate per i componenti in acciaio inossidabile.


Peso e Dimensioni

Per informazioni dettagliate su peso, dimensioni e altre specifiche tecniche si rimanda alla documentazione tecnica del fornitore e alla consultazione con l'ufficio tecnico.


La scheda è stata prodotta con Intelligenza Artificiale, verificare le informazioni riportate sul sito del produttore o con il nostro ufficio tecnico.

711L34.4EC1