Valvola riduttrice di pressione autoazionata a comando diretto, completamente realizzata in acciaio inossidabile con tutte le parti a contatto con il fluido in 316L e tenuta metallica.
| Parametro | Valore |
|---|---|
| Corpo valvola - Classe di progettazione | PN25 |
| Pressione massima ammissibile | 25 bar g @ 120 °C |
| Temperatura massima ammissibile | 212 °C @ 19 bar g |
| Temperatura minima ammissibile | 0 °C |
| Pressione massima di esercizio (vapore saturo) | 19 bar g |
| Temperatura massima di esercizio | 212 °C @ 19 bar g |
| Temperatura minima di esercizio | 0 °C |
| Pressione ridotta massima | 8,6 bar g |
| Pressione differenziale massima | 19 bar |
| Rapporto di riduzione massimo consigliato | 10:1 alla massima portata |
| Pressione di prova idraulica a freddo massima | 38 bar g |
| Pressione di prova massima (con organi interni montati) | 19 bar g |
Idonea per l'utilizzo con vapore saturo e gas non pericolosi quali aria compressa e azoto.
DN20 PN25: Flange UNI-DIN PN25 e ANSI 150, oppure filettatura gas ¾" (BS 21 Rp) o NPT.
| Dimensione | Valore (mm) | Valore (pollici) |
|---|---|---|
| A | 96 | 3,8 |
| B | 107 | 4,21 |
| C | 150 | 5,91 |
| D | 25 | 0,98 |
| E1 | 15 | 0,59 |
| E2 | Distanza ritiro manutenzione | - |
Peso indicativo: 3,8 kg per la versione flangiata DN20 PN25.
La valvola deve essere installata in posizione orizzontale sulla tubazione, rispettando il verso di flusso indicato dalla freccia presente sul corpo della valvola. Il senso di scorrimento del fluido deve corrispondere all'indicazione riportata sul dispositivo.
Per la manutenzione e le istruzioni dettagliate di installazione fare riferimento alle istruzioni specifiche fornite con il prodotto. Durante gli interventi di manutenzione prestare attenzione alle distanze di ritiro E1 e E2 indicate per consentire il corretto accesso ai componenti interni. Le parti interne devono essere verificate periodicamente per assicurare il corretto funzionamento della valvola.
Conforme ai requisiti della Direttiva Europea per Apparecchiature in Pressione 2014/68/UE. Le valvole sono disponibili su richiesta con certificato dei materiali del corpo secondo EN 10204 3.1. Su richiesta possono essere fornite con certificazioni aggiuntive.
La scheda è stata prodotta con Intelligenza Artificiale, verificare le informazioni riportate sul sito del produttore o con il nostro ufficio tecnico.