Combinazione di stabilizzatore automatico di portata e valvola a sfera in un'unica soluzione integrata.
Materiali:
Specifiche di Funzionamento:
| Misura | Dimensione B (mm) | Dimensione C (mm) | Dimensione D (mm) | Dimensione E (mm) | Dimensione F (mm) |
| 3/4" | 159,5 | 52,5 | 50 | 100 | 1/4" |
Per effettuare il controllo della corretta taratura, è sufficiente verificare la pressione differenziale tra monte e valle utilizzando le prese di pressione di cui il dispositivo è dotato.
Se la pressione differenziale misurata è compresa nel campo di lavoro (range Δp) riportato sulla placchetta dati, allora la portata in transito è pari al valore nominale.
Per effettuare la misura è sufficiente un manometro differenziale. Come accessori, possono essere utilizzate le prese di pressione ad innesto rapido serie 100 e il misuratore elettronico serie 130.
Il dispositivo è predisposto per il collegamento di prese di pressione e valvola di scarico sul tappo di contenimento cartuccia.
Verificare periodicamente lo stato delle guarnizioni e delle tenute idrauliche in EPDM, in particolare in impianti con temperature prossime ai limiti operativi.
In caso di utilizzo con soluzioni glicolate, non superare la concentrazione massima del 50% per mantenere prestazioni ottimali.
Controllare regolarmente le prese di pressione per verificare il mantenimento della taratura nel tempo.
Prima dell'installazione, assicurarsi che il circuito sia pulito e privo di impurità.
Peso: 1,00 kg
La scheda è stata prodotta con Intelligenza Artificiale, verificare le informazioni riportate sul sito del produttore o con il nostro ufficio tecnico.