Combinazione di stabilizzatore automatico di portata e valvola a sfera. Il dispositivo mantiene costante la portata del fluido al variare delle condizioni di pressione differenziale.
| Precisione | ±5% |
| Pressione massima di esercizio | 25 bar |
| Campo di temperatura | 0÷110°C |
| Massima percentuale di glicole | 50% |
| Range Δp | 7÷100 kPa; 22÷220 kPa; 35÷410 kPa |
| Portate | 0,12÷15,5 m³/h |
| Fluido di impiego | Acqua, soluzioni glicolate |
| Attacco | G 3/4" (ISO 228-1) F |
| Materiale corpo | Lega antidezincificazione |
| Cartuccia AUTOFLOW® | Acciaio inox |
Il dispositivo è predisposto per collegamento prese di pressione e valvola di scarico. La pressione differenziale minima richiesta è data dalla somma di due grandezze: il Δp minimo di lavoro della cartuccia e il Δp richiesto per il passaggio della portata nominale attraverso il corpo valvola.
Prima dell'installazione, verificare che il Δp disponibile nel sistema sia compatibile con il range di funzionamento del dispositivo. Installare preferibilmente in posizione verticale o orizzontale, assicurando che il fluido possa circolare correttamente.
Effettuare ispezioni periodiche per verificare l'assenza di perdite. In caso di riduzione della portata, controllare che non vi siano depositi o impurità nel sistema.
Per una durata ottimale del prodotto, mantenere il fluido nel range di temperatura indicato (-20÷110°C) e assicurare che la percentuale di glicole non superi il 50%.
In caso di malfunzionamento, consultare il servizio assistenza tecnica.
Il peso indicativo del prodotto è disponibile presso il nostro ufficio tecnico in base alla specifica configurazione richiesta.
La scheda è stata prodotta con Intelligenza Artificiale, verificare le informazioni riportate sul sito del produttore o con il nostro ufficio tecnico.