| Precisione | ±5% |
| Pressione massima di esercizio | 25 bar |
| Campo di temperatura del fluido | -20–110 °C |
| Massima percentuale di glicole | 50% |
| Portata nominale (Kv) | 7,58 m³/h |
| Attacco | G 3/4" (ISO 228-1) F |
| Range di pressione differenziale | 40–390 kPa |
| Fluidi compatibili | Acqua, soluzioni glicolate |
Corpo: Ottone antidezincificazione DR.
Cartuccia AUTOFLOW®: Acciaio inox
Predisposto per collegamento prese di pressione e valvola di scarico.
Attacco: G 3/4" femmina
Peso indicativo: 0,25 kg
Lo stabilizzatore deve essere installato in linea con il sistema di distribuzione dell'acqua.
Assicurarsi che la pressione differenziale minima di lavoro sia compresa nel range specificato (40–390 kPa).
Verificare che il flusso del fluido sia compatibile con la portata nominale del dispositivo (7,58 m³/h).
Collegare le prese di pressione a un manometro differenziale per il monitoraggio del sistema.
Installare eventualmente una valvola di scarico per proteggere il sistema da sovrapressioni.
Ispezionare regolarmente il dispositivo per verificare la presenza di perdite o anomalie di funzionamento.
Controllare periodicamente la pressione differenziale attraverso le prese di pressione.
In caso di riduzione della portata, verificare l'eventuale occlusione della cartuccia e procedere alla pulizia se necessario.
Evitare temperature superiori a 110 °C per non compromettere le guarnizioni.
Non superare la percentuale massima di glicole consentita (50%) per mantenere le corrette prestazioni.
La scheda è stata prodotta con Intelligenza Artificiale, verificare le informazioni riportate sul sito del produttore o con il nostro ufficio tecnico.