Produttore: Caleffi
Codice prodotto fornitore: 103161 112
Nome del prodotto
STABILIZ.PORT. AUTOFLOW DN 200
Caratteristiche
- Tipologia: Stabilizzatore automatico di portata AUTOFLOW
- Utilizzo: Regolazione automatica e costante della portata del fluido anche al variare della pressione differenziale tra ingresso e uscita
- Componenti principali: Cartuccia interna in acciaio inox con pistone e molla calibrata
- Precisione di regolazione: ±5% del valore nominale impostato
- Versione: Flangiata, completa di flange EN 1092-1 PN 16 (a richiesta anche PN 25), guarnizioni e prese di pressione ad innesto
- Applicazioni: Impianti idronici civili e industriali di grande portata
Misure
- DN (Diametro nominale): 200 mm
- Delta P di funzionamento: ampio campo operativo - consultare diagramma ∆p-portate del costruttore (indicativamente tra 22 e 210 kPa secondo versione)
Consigli per installazione
- Verificare il corretto orientamento del dispositivo seguendo la freccia impressa sul corpo che indica il verso di flusso.
- Installare la valvola in linea, assicurandosi della perfetta planarità e pulizia delle superfici di appoggio delle flange.
- Utilizzare le guarnizioni fornite e serrare i bulloni delle flange con la coppia prescritta dal produttore.
- È consigliato installare valvole di intercettazione a monte e a valle della valvola per facilitare la manutenzione futura.
- Consultare lo schema idraulico e la tabella portata-pressione differenziale fornite da Caleffi per una corretta selezione ed utilizzo.
Raccomandazioni per la manutenzione
- Eseguire periodicamente controlli visivi per verificare l’assenza di perdite o di anomalie di funzionamento.
- Per la pulizia o la sostituzione della cartuccia interna, isolare il tratto di impianto interessato tramite le valvole di intercettazione.
- Utilizzare esclusivamente ricambi originali consigliati dal produttore Caleffi.
- Seguire le istruzioni di manutenzione indicate nella documentazione tecnica ufficiale per prevenire danni o alterazioni delle caratteristiche di funzionamento.
La scheda è stata prodotta con Intelligenza Artificiale, verificare le informazioni riportate sul sito del produttore o con il nostro ufficio tecnico.