Produttore: Caleffi
Nome prodotto: Stabilizzatore di portata AUTOFLOW DN 150 (Codice fornitore: 103151 055)
Caratteristiche
| Tipologia | Stabilizzatore automatico di portata, modello AUTOFLOW® |
| Corpo | Ghisa |
| Cartuccia interna | Acciaio inox |
| Precisione regolazione | ±5% |
| Pressione massima di esercizio | 16 bar |
| Campo temperatura di esercizio | -20 ÷ 110°C |
| Massima percentuale glicole | 50% |
| Range di pressione differenziale (Δp) | 22 ÷ 220 kPa, 35 ÷ 410 kPa |
| Campo di portata | 9 ÷ 3850 m³/h |
| Flangiato | Completo di flange EN 1092-1 PN 16, tiranti, guarnizioni e prese di pressione ad innesto |
Misure
| DN (Diametro nominale) | 150 mm (DN 150) |
Consigli per installazione
- Verificare il verso di percorrenza del fluido tramite la freccia riportata sul corpo del dispositivo prima dell'installazione.
- Installare il prodotto su tubazione orizzontale o verticale secondo le specifiche dell'impianto.
- Assicurarsi che siano previsti spazi adeguati per consentire la rimozione della cartuccia per ispezione o sostituzione.
- Serraggio delle flange secondo normativa EN 1092-1 PN 16; utilizzare le guarnizioni in dotazione.
- Prevedere prese di pressione per la verifica periodica del funzionamento.
Raccomandazioni per la manutenzione
- Eseguire controlli periodici sulle prese di pressione per verificare la costanza della portata.
- Ispezionare e pulire la cartuccia interna in acciaio inox secondo le indicazioni fornite dal produttore.
- In caso di diminuzione delle prestazioni, rimuovere la cartuccia per ispezione e, se necessario, sostituire con ricambi originali.
- Verificare periodicamente la tenuta delle guarnizioni e lo stato delle flange.
- Utilizzare solo fluidi compatibili (acqua o soluzione glicolata max 50%).
La scheda è stata prodotta con Intelligenza Artificiale, verificare le informazioni riportate sul sito del produttore o con il nostro ufficio tecnico.