Il nipplo Fig.280 è un raccordo filettato di tipo maschio-maschio in ottone conforme alla norma EN 12.165. Il prodotto è progettato per applicazioni di tubazioni in sistemi di distribuzione fluidi.
Il raccordo presenta una filettatura GAS maschio-maschio (M/M) misurata in pollici secondo gli standard internazionali.
Conformità normative:
| Parametro | Valore |
|---|---|
| Intervallo di temperatura di lavoro | -20°C a 130°C |
| Pressione massima di lavoro | PN 25 |
| Tipo di filettatura | GAS maschio-maschio (M/M) |
| Materiale | Ottone |
Dimensione nominale: 4" (pollici)
Tipo di raccordo: Nipplo esagonale M/M
Prima dell'installazione, verificare che le filettature siano in perfette condizioni e prive di danneggiamenti.
Avvolgere la filettatura maschio con nastro PTFE (Teflon) per garantire una tenuta ottimale e prevenire perdite.
Serrare il raccordo con una coppia di chiavi, una per bloccare il corpo del nipplo e l'altra per ruotare l'elemento di collegamento, evitando di applicare eccessive forze di torsione.
Assicurarsi che il raccordo sia saldamente serrato ma non eccessivamente per non danneggiare le filettature.
Verificare che la pressione di esercizio non superi il valore massimo di PN 25 specificato per il prodotto.
Controllare periodicamente il raccordo per verificare l'assenza di perdite o segni di corrosione.
In caso di perdite, non tentare di sigillare applicando ulteriore nastro PTFE, ma procedere alla sostituzione del raccordo.
L'ottone è un materiale resistente alla corrosione, tuttavia in ambienti particolarmente aggressivi si consiglia di verificare lo stato del prodotto con maggiore frequenza.
Non sottoporre il raccordo a vibrazioni eccessive che potrebbero provocare l'allentamento delle filettature.
In caso di inattività prolungata dell'impianto, verificare la tenuta del raccordo prima della rimessa in servizio.
Il peso preciso del nipplo Fig.280 4" dipende dalla densità dell'ottone e dalle dimensioni esatte del prodotto. Per il peso specifico si consiglia di contattare direttamente l'ufficio tecnico del fornitore.
La scheda è stata prodotta con Intelligenza Artificiale, verificare le informazioni riportate sul sito del produttore o con il nostro ufficio tecnico.