La valvola a sfera è realizzata in acciaio inossidabile A-316, un materiale premium che garantisce eccellente resistenza alla corrosione e durabilità nel tempo. Ideale per ambienti marini, chimici e nelle applicazioni dove è richiesta una lunga vita utile del prodotto.
| Proprietà | Valore |
|---|---|
| Materiale | Acciaio Inossidabile A-316 |
| Tipo Attacco Ingresso | Filettato Femmina (F) |
| Tipo Attacco Uscita | Filettato Maschio (M) |
| Diametro | 1 pollice |
| Configurazione | 2 Pezzi |
| Resistenza alla Trazione (Rm) | 415 - 585 N/mm² |
| Allungamento Minimo (A) | 22% |
| Durezza Brinell Massima (HBW) | 197 HB |
Prima dell'installazione, verificare che tutti i componenti siano integri e puliti. Applicare un sigillante appropriato (come teflon tape) sui filetti per garantire una perfetta tenuta. Installare la valvola in posizione facilmente accessibile per consentire operazioni di manutenzione e ispezione future. Assicurarsi che la pressione e la temperatura di esercizio non superino i valori nominali specificati dal produttore. Verificare i valori P-T secondo le normative vigenti.
Ispezionare periodicamente la valvola per verificare eventuali perdite o anomalie di funzionamento. Mantenere i filetti puliti e protetti da corrosione. In caso di non utilizzo prolungato, verificare che la sfera non sia bloccata e che le guarnizioni mantengano elasticità. Per ambienti corrosivi, è consigliato effettuare controlli più frequenti. Qualora necessario, è possibile procedere con la lubrificazione delle parti mobili utilizzando prodotti compatibili con il tipo di fluido in circolo.
Il peso varia in base alla configurazione e ai materiali specifici. Contattare il nostro ufficio tecnico per ottenere il peso esatto della configurazione richiesta.
La scheda è stata prodotta con Intelligenza Artificiale, verificare le informazioni riportate sul sito del produttore o con il nostro ufficio tecnico.