Filtro raccoglitore di impurità a Y, serie PN 16, costruito in ghisa grigia EN-GJL-250, cestello in acciaio inox AISI 304
| DN | L (mm) | H (mm) |
|---|---|---|
| 15 | 130 | 100 |
| 20 | 150 | 110 |
| 25 | 160 | 125 |
| 32 | 180 | 140 |
| 40 | 200 | 160 |
| 50 | 230 | 180 |
| 65 | 290 | 210 |
| 80 | 310 | 230 |
| 100 | 350 | 260 |
| 125 | 400 | 290 |
| 150 | 480 | 340 |
Il filtro deve essere installato in modo che il cestello sia orientato verso il basso, per facilitare la raccolta delle impurità. Assicurarsi che il filtro sia installato in una posizione facilmente accessibile per la manutenzione. Verificare che le flange siano allineate correttamente e serrare i bulloni in modo uniforme per evitare perdite.
Controllare periodicamente il cestello per la presenza di impurità e pulirlo quando necessario. Prima di procedere a qualunque intervento di manutenzione, attendere il raffreddamento della tubazione, delle valvole, del fluido e scaricare la pressione. In presenza di fluidi tossici, corrosivi, infiammabili o caustici, drenare la linea e la tubazione.
Il peso indicativo del prodotto varia a seconda della dimensione, mediamente tra 2,5 kg e 15 kg.
La scheda è stata prodotta con Intelligenza Artificiale, verificare le informazioni riportate sul sito del produttore o con il nostro ufficio tecnico.