La flangia cieca è un componente a forma di disco solido progettato per sigillare o blindare l'estremità di una tubazione o di un recipiente. Conforme agli standard europei EN 1092-1 tipo 05 e alla norma tedesca DIN 2527, questa flangia è idonea per applicazioni in sistemi di tubazioni ad alta pressione.
Norma di riferimento: EN 1092-1 Tipo 05 / DIN 2527
Classe di pressione: PN25
Materiale: Acciaio al carbonio
Finitura superficie: Tipo A (superficie piana)
| Parametro | Valore | Unità di misura |
|---|---|---|
| Diametro nominale (DN) | 350 | mm |
| Diametro esterno (D) | 445 | mm |
| Spessore flangia (b) | 22 | mm |
| Diametro cerchio bulloni (k) | 490 | mm |
| Diametro foro bulloni (d2) | 22 | mm |
| Numero fori bulloni | 12 | pezzi |
| Tipo bulloni | M20 | - |
Prima dell'installazione, verificare che la flangia sia integra e priva di difetti visibili.
Posizionare la flangia cieca all'estremità della tubazione che si intende sigillare, assicurandosi che sia perfettamente allineata con la superficie di accoppiamento.
Utilizzare una guarnizione appropriata (tipo RF o RTJ) per garantire una tenuta ottimale tra la flangia e la tubazione.
Inserire i bulloni M20 nei fori predisposti e serrare in modo graduale e incrociato, seguendo uno schema a stella, per garantire una distribuzione uniforme della pressione.
Verificare che il serraggio sia uniforme su tutti i bulloni utilizzando una chiave dinamometrica, rispettando i valori di coppia consigliati per la classe di pressione PN25.
Effettuare una prova di tenuta dopo l'installazione per assicurare l'assenza di perdite.
Controllare periodicamente l'integrità della flangia e delle zone di contatto con la tubazione per rilevare eventuali segni di corrosione o deterioramento.
Verificare regolarmente il serraggio dei bulloni, in particolare dopo i primi cicli di pressurizzazione, poiché possono verificarsi assestamenti.
In caso di utilizzo in ambienti umidi o corrosivi, applicare periodicamente uno strato protettivo di olio anti-ruggine sulla superficie della flangia.
Ispezione visiva annuale per verificare l'assenza di crepe, deformazioni o altre anomalie che potrebbero compromettere la funzionalità.
Nel caso di fuoriuscite o perdite, verificare lo stato della guarnizione e, se necessario, sostituirla con una nuova conforme alle specifiche EN 1092-1.
| Parametro | Valore |
|---|---|
| Peso del prodotto | 31,8 kg |
La scheda è stata prodotta con Intelligenza Artificiale, verificare le informazioni riportate sul sito del produttore o con il nostro ufficio tecnico.